domenica 4 marzo 2007
Effetto serra o effetti serra?
http://bloggastico2.splinder.com (con una mia prima introduzione al tema)
http://www.nonsoloaria.com/effser.htm (per una trattazione facile ma completa del fenomeno, sia nei suoi lati positivi che in quelli negativi)
http://www.legambiente.org/TANews/news/data/uptextfiles/OpuscoloEffSerra.pdf
(questa volta la spiegazione è accompagnata da schemi che facilitano molto la comprensione!)
Provate a darci un'occhiata.. e non dimenticate di lasciare qualche commento!
mercoledì 28 febbraio 2007
E' arrivato Bloggastico2
Provare per credere: andateci subito, basta fare un clic sull'indirizzo qui sotto:
http://bloggastico2.splinder.com/
domenica 25 febbraio 2007
Bloggando un po' di qua e di là
Proprio per questo volevo lasciarvi qualche indirizzo di blog creati da amici, che brillano per originalità, serietà di contenuti e facilità di consultazione..
tutti per voi!
Vi segnalo inoltre che nel primo di questi blog (amenez!!) troverete l'elenco completo dei blog di riferimento, che per motivi di spazio-tempo non sono riuscita ad inserire qui!! Fatene buon uso!
http://amenez.blogspot.com
http://kindofblue.blogspot.com
http://maslibrosmaslibres.blogspot.com
http://nonesserenegativo.blogspot.com
http://mascia-giocando.blogspot.com
http://vogliadistudiare.splinder.com
Piccoli suggerimenti..
http://acquapreziosa.blogspot.com
sabato 24 febbraio 2007
Aiuto! Questo clima è impazzito
Chiunque di noi abbia acceso almeno una volta la tv in questi ultimi giorni, sarà rimasto colpito dalla quantità di servizi o reportage sul problema del clima, che apparentemente sembra impazzito (aggiungo che, chiunque ami l'inverno, quest'anno sarà rimasto deluso dalle temperature decisamente primaverili..)
Guardatevi un po' questi articoli (spesso anche allarmanti) dedicati da professionisti ben più sapienti di me a questo problema:
E per quanto riguarda le poesie??
Smunte nella tenèbra
Per chi avesse bisogno di un po' di materiale..
sabato 17 febbraio 2007
Riprendiamoci le stelle!

..e qualche cenno all'inquinamento luminoso!

Questa simpatica vignetta rappresenta un po' lo stato desolante in cui versano molti astronomi e molti appassionati di notti stellate da trascorrere con il naso all'insù.. l'uso e l'abuso di illuminazione che contraddistinguono le nostre città fanno sì che lo spettacolo di un cielo notturno sia ormai un ricordo da cartolina! Senza contare che l'eccessiva illuminazione delle aree urbane contribuisce notevolmente allo spreco delle risorse energetiche e al surriscaldamento globale.. se non ci credete, fate queste tre semplici operazioni:
- andate sul sito www.google.com alla sezione immagini
- nel campo "cerca" digitate le parole "inquinamento luminoso"
- osservate osservate osservate, magari sforzandovi di individuare in quegli agglomerati di luce le città più importanti
Prometto di mandarvi al più presto qualche informazione in più sull'argomento, ma, nel frattempo, questa notte trovatevi un posto buio e guardate in alto. vi lascerà senza fiato
Un po' di geografia
Un utile strumento per riflettere..
Di seguito vi lascio il link, basta cliccarci sopra per vedere le cartine con la relativa spiegazione:
http://www.worldmapper.org/
A presto
Un po' di geografia!
Le iniziale MLK non dicono nulla? per questa volta, ma solo per questa vi aiuto io: è Martin Luther King l'autore di quelle toccanti parole..
Morale della favola? Ho scelto questi versi perchè sono un po' il principio ispiratore del mio lavoro come insegnante: ciascuno di noi ha dentro di sé un talento che lo rende speciale..una buona memoria, una mano agile e precisa nel disegno, gambe veloci per correre, un intuito formidabile nel risolvere problemi..e scopo della scuola è quello di offrire occasioni in cui ciascuno possa scoprire ed esprimere il suo talento, in un settore o in un altro non ha importanza, ciò che conta è che ognuno sia "il meglio di qualunque cosa possa essere". Condividete con me?
giovedì 15 febbraio 2007
Presentiamoci un po'
Tra i ricordi più belli degli anni della scuola, spicca il volto e la voce morbida e profonda della mia insegnante di italiano alle medie (Signora Piazza mi manca!), mentre legge questa poesia:
"se non puoi essere un pino
sulla vetta del mondo
sii un cespuglio nella valle,
ma sii il miglior piccolo cespuglio
sulla sponda del ruscello.
sii un cespuglio
se non puoi essere un albero.
se non puoi essere una via maestra
sii un sentiero.
se non puoi essere il sole
sii una stella;
non con la mole vincerai o fallirai
Cerca ardentemente di scoprire
a cosa sei chiamato
e poi cerca di essere quello e basta
Ma qualunque cosa tu sia
sii sempre il meglio".
MLK
Chi si cela dietro queste iniziali? bhe, adesso meditate sul senso di queste parole, il nome ve lo svelo domani..
BLOGGASTICO??Ma che cosa vuol dire???
E bloggastico cosa c'entra? vi chiederete voi.. Sappiate che a me piace da impazzire giocare con le parole e questo "bloggastico" è un termine che nasce dall'unione di due termini che ben conoscete, ovvero "blog" (una specie di diario che invece di essere nascosto sotto il letto è nascosto nel mare della Rete) e "scolastico" , perchè il tema portante di questo spazio è appunto la scuola.. non solo le aule, i libri e i compiti, ma anche nel suo significato di esperienza, di sentimenti, di emozioni, di ricordi, di incubi e di sogni..
Vostra affezionata
Maestra Sgrammatica