Da insegnante lasciatemi confessare che l'ora settimanale di geografia è ben più difficile da affrontare di quelle, tradizionalmente più impegnative, di grammatica! In una sola ora devo scegliere quale argomento trattare in un panorama di contenuti, di temi e di immagini, vasto più che mai! Quest'anno ho scelto di dedicare ampio spazio alla trattazione di tematiche legate all'inquinamento e alla distribuzione della ricchezza nel mondo.. dedicando anche ampi spazi agli strumenti della materia, come cartine geografiche o mappe mentali! Vi voglio segnalare un sito estremamente interessante a questo proposito,purtroppo in sola lingua inglese ma con immagini davvero esaustive.. un team di scienziati ha infatti rielaborato il tradizionale planisfero in base alla distribuzione della ricchezza, o ai luoghi in cui si muore di sete (dove l'intera mappa è occupata da un continente africano "ciccione" , segno che solo lì si muore ancora per la privazione di acqua), eccetera eccetera.
Un utile strumento per riflettere..
Di seguito vi lascio il link, basta cliccarci sopra per vedere le cartine con la relativa spiegazione:
http://www.worldmapper.org/
A presto
sabato 17 febbraio 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Simpatico il tuo blog!
Affronti temi attuali e davvero interessanti!
Agnese
Posta un commento